Contorno ricco e saporito, i fagioli al forno sono una ricetta di facilissima esecuzione, anche se i tempi di cottura dei fagioli non sono esattamente rapidi, dato che parliamo di almeno due ore e mezza di cottura in forno.
Questi fagioli al forno, spesso conosciuti come fagioli al forno alla fiorentina, hanno un sapore deciso e si sposano divinamente con secondi piatti importanti come arrosti, carne rossa di manzo, carne di maiale e piatti simili. Un contorno particolarmente indicato nei mesi invernali, durante i quali il nostro organismo necessita di piatti sostanziosi.
Sostanza fornita non solo dai fagioli ma anche dalla cotenna e dai pomodori, il tutto insaporito ulteriormente da aromi quali la salvia ed il rosmarino. Volendo, se ne consumate una porzione abbondante, i fagioli al forno possono fungere anche da piatto unico.
INGREDIENTI
Fagioli secchi: 400 g.
3 pomodori
1 cipolla
1 porro
2 spicchi d’aglio
Cotenna di maiale: 100 g.
Rosmarino: q.b.
Salvia: q.b.
Olio extravergine di oliva: q.b.
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE FAGIOLI AL FORNO
Prendete i fagioli secchi e metteteli in un tegame con il coperchio, senza bisogno di ammollarli. Unite in pentola anche la cipolla affettata, il porro tritato (o meglio, la sua parte di colore bianco) e lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato. Aggiungete inoltre un rametto di rosmarino e 2-3 foglie di salvia.
Tagliate in maniera piuttosto grossolana i pomodori e la cotenna ed aggiungeteli nel tegame dove si trovano gli altri ingredienti. Aggiustate di pepe e di sale e coprite il tutto (di almeno tre dita) con dell’acqua molto calda. Coprite la teglia e mettete in forno per 2 ore e mezza a 200°C. Trascorso questo tempo, servite i fagioli al forno dopo aver aggiunto un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
No Replies to "Fagioli al forno"