In Italia le conosciamo come crocchette di pollo, anche se a livello internazionale e nei fast food vengono chiamate chicken nuggets. Comunque li si chiami, questi bocconcini di pollo rappresentano un piatto sfizioso e veloce da preparare. La ricetta delle crocchette di pollo è davvero semplice e regala grandi soddisfazioni, dato che adulti e bambini sembrano adorarle indipendentemente dall’età.
Se realizzate in casa, utilizzando ingredienti freschi che non contengano né aromi artificiali né conservanti, le crocchette di pollo risultano ancor più gustose e rappresentano un secondo di carne adorato dai più piccoli, oppure un contorno ideale per accompagnare hamburger o altri tipi di panini, assieme alle classiche salsine di rito.
INGREDIENTI
Petto di pollo: 700 g.
4 uova
1 spicchio d’aglio
Farina 00: q.b.
Pangrattato: q.b.
Olio per friggere: q.b.
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE CROCCHETTE DI POLLO
Iniziate dal petto di pollo, che dovrete acquistare già macinato oppure tritare con il mixer; prendete una ciotola e sbattetevi 2 uova, quindi aggiungete anche lo spicchio d’aglio tritato molto finemente. Unite ora anche la carne ed aggiustate di sale e pepe, andando a mescolare per bene. Il risultato dovrebbe essere un impasto morbido ed amalgamato perfettamente. Prendete una seconda ciotola e sbatteteci altre 2 uova, mentre in altre due ciotole dovrete mettere rispettivamente il pangrattato e la farina.
Bagnatevi le mani e andate a ricavare dal composto di carne delle polpettine, che con le mani andrete a schiacciare leggermente; queste polpettine vanno passate dapprima nella farina, quindi nelle uova sbattute e per ultimo nel pangrattato. Ora prendete una padella dai bordi alti e versatevi olio d’oliva o d’arachide in abbondanza, così da friggere le crocchette fino a che non risultano belle dorate da ambo i lati. Scolatele e mettetele ad asciugare su della carta assorbente; non vi resta che servirle ben calde accompagnando magari con delle salse, come maionese o ketchup.
2 Replies to "Crocchette di pollo (chicken nuggets)"
La Rica in cucina 2 Dicembre 2014 (12:39)
ottima idea! Farle in casa sicuramente è piu’ salutare e sono anche più buone sicuramente! Che dici se provo a farle al forno? io ormai non friggo più niente, metto tutto in forno con un goccino di olio sopra, e alla fine il risultato è identico, magari girandole una volta…però sono mooooolto più leggere che fritte…Devo provarle…per ora le ho prese in offerta e le ho in freezer, ma appena le finisco le provo a fare, adesso mi salvo la ricetta. Grazie mille
guido 2 Dicembre 2014 (13:44)
Ciao Federica :)
Al forno ci pare un’ottima idea, in effetti il sapore rimane quasi uguale e si risparmiano…. centinaia di calorie :p
Anche le patatine fritte e tante tante altre ricette, come le polpette di pane o di tonno, sono buonissime anche in forno!
Ci vediamo sul tuo bellissimo gruppo di Fb!