Le cozze del marinaio sono una ricetta vecchia se non di secoli, almeno di alcuni decenni. un piatto semplice, genuino, da sempre ritenuto afrodisiaco.
Niente ingredienti strani, spezie, aromi o quant’altro. Queste cozze vengono cucinate con gli ingredienti classici che solitamente accompagnano la preparazione di questi molluschi, pertanto si usano olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino, vino bianco, prezzemolo e sale. Dimenticavamo: le cozze, ovviamente, che devono essere fresche e per le quali vale sempre il consiglio di rivolgersi al proprio pescivendolo di fiducia.
Nonostante di ricette a base di cozze o di molluschi in genere ne esistano a centinaia, alcune decine delle quali vi abbiamo proposto anche noi nei mesi passati, questo tipo di cottura con ingredienti semplici tipici dell’area del Mediterraneo è il nostro preferito. Basta infatti del buon olio extravergine di oliva, di quello buono davvero, non da budget, dell’aglio profumato e fresco, un peperoncino di medie dimensioni e del vino bianco secco e il gioco è fatto, le cozze cuoceranno in pochi minuti e assorbiranno tutti i profumi e gli aromi di questi ingredienti. Del pane rustico per fare scarpetta, anche se il galateo lo sconsiglia, e il pranzo è servito!
INGREDIENTI
Cozze: 1 kg.
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di vin bianco
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 ciuffo di prezzemolo
1 peperoncino
Sale: q.b.
PREPARAZIONE COZZE DEL MARINAIO
Raschiate e spazzolate bene le cozze, lavandole con cura. In una padella capiente fate soffriggere nell’olio extravergine di oliva l’aglio, poi aggiungete il peperoncino spezzato in due, le cozze e il vino bianco.
Fate cuocere i molluschi fino a quando le valve delle cozze non si aprono, indicativamente per 4-5 minuti. Eliminate le cozze rimaste chiuse e servite in tavola le altre dopo averle spolverizzate con prezzemolo fresco finemente tritato.
No Replies to "Cozze del marinaio"