La besciamella, il cui nome originale è "la sauce à la Bèchameil", è una salsa di origini francesi largamente utilizzata anche nel nostro Paese, dove è chiamata appunto besciamella, ed in Inghilterra dove invece è denominata "salsa bianca". Secondo quanto riportato dalle cronache, l'inventore della besciamella è il marchese di Nointel, Louis de Bechamel, che la propose per primo nelle sue ricette, nel lontano XVII secolo. Il nome "besciamella" fu donato alla salsa solo tempo dopo, quando Francois de la Varenne, cuoco di Re Luigi XIV, la inserì nel suo libro di ricette "Le Cuisinier François" rendendo al tempo stesso omaggio al suo inventore. Tuttavia molti chef ritengono che le sue origini siano da ricondurre a Caterina de' Medici, che la esportò in Francia. ...
La bagna cauda (detta anche bagna caoda) è una ricetta tipica piemonte, particolarmente indicata e consumata nel periodo autunnale. L'espressione "bagna cauda" potrebbe essere tradotta come "salsa calda", ovvero una sorta di intingolo a base di acciughe, olio e aglio da utilizzare in accompagnamento a verdure crude e cotte, anch'esse tipiche della zona. Secondo la tradizione la bagna cauda è un piatto che veniva consumato nelle zone dell'astigiano, delle Langhe del Roero e del Monferrato nel periodo della vendemmia. Vediamo insieme come preparare questo piatto della tradizione. ...